IASB pubblica l’IFRS 7
In data 18 agosto lo IASB ha pubblicato l’IFRS 7 Financial Instruments: Disclosures e le conseguenti modifiche allo IAS 1 Capital Disclosures.
In data 18 agosto lo IASB ha pubblicato l’IFRS 7 Financial Instruments: Disclosures e le conseguenti modifiche allo IAS 1 Capital Disclosures.
La Banca d’Italia ha pubblicato, in data 25 luglio 2005, una bozza di normativa riguardante i bilanci bancari (individuale e consolidato) a fini di consultazione.
Si informa che in data 13 luglio 2005 il Comitato Esecutivo dell’OIC ha approvato il Principio contabile OIC 2 Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare e i Principi contabili nn.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale L 175 dell’Unione europea dell’8 luglio 2005 il Regolamento (CE) n.
Lo IASB ha pubblicato “Amendments to IFRS 1 First-time Adoption of International Reporting Standards and the Basis for Conclusions on IFRS 6 Exploration for and Evaluation of Mineral Resources“.
Lo IASB e il FASB (US Financial Accounting Standards Board) hanno pubblicato un Exposure Draft contenente proposte per migliorare ed allineare la contabilizzazione delle aggregazioni aziendali.
In data 25 giugno lo IASB ha ritirato l’IFRIC 3 Emission Rights emanato nel dicembre 2004, per approfondire alcune questioni.
In data odierna sono resi disponibili sul sito dell’ISVAP per la pubblica consultazione gli schemi di Stato patrimoniale e Conto economico, corredati dagli allegati, che le imprese di assicurazione dovranno adottare per la redazione dei bilanci consolidati secondo i criteri previsti dai nuovi principi contabili internazionali (IAS).
In data odierna, lo IASB ha emesso “Amendments to IAS 39 Financial Instruments: Recognition and Measurement – The Fair Value Option“.