Pubblicata la seconda newsletter di aggiornamento sul Conceptual Framework
Gli standard setters di Francia, Germania, Italia e UK unitamente all’EFRAG hanno pubblicato la seconda newsletter di aggiornamento sul progetto IASB Conceptual Framework.
Gli standard setters di Francia, Germania, Italia e UK unitamente all’EFRAG hanno pubblicato la seconda newsletter di aggiornamento sul progetto IASB Conceptual Framework.
Lo IASB ha pubblicato in consultazione il set rivisto di proposte sul tema dell’imparment degli strumenti finanziari: l’ ED Financial Instruments: Expected Credit Losses.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale L 61 del 5 marzo 2013 il Regolamento (UE) 183/2013 della Commissione del 4 marzo 2013, che adotta le modifiche all’IFRS 1 Prima adozione degli International Financial Reporting Standard – Finanziamenti pubblici.
L’OIC e i National Standard Setters francese (ANC), tedesco (ASCG) e inglese (FRC), insieme all’EFRAG, invitano le imprese a partecipare a una prova sul campo (field-test) avente ad oggetto l’impatto che il passaggio dallo IAS 39 al nuovo IFRS 9 potrebbe avere sulla classificazione e sulla valutazione delle attività finanziarie Lo scorso novembre lo IASB ha emanato l’Exposure Draft (ED) Classification and Measurement: Limited Amendments to IFRS 9 con la finalità di apportare alcune limitate modifiche ai criteri di classificazione e valutazione delle attività finanziarie attualmente previsti nell’IFRS 9.
Lo IASB ha pubblicato in consultazione un Exposure Draft Novation of derivatives and continuation of hedge accounting – Proposed Amendments to IAS 39 and IFRS 9.
Si pubblicano i commenti che l’OIC ha inviato all’EFRAG sulla draft comment letter in merito a IASB Impact of the Review Draft general hedge accounting on macro hedge accounting.
Lo scorso 6 febbraio l’EFRAG e gli standard setters di Francia, Germania, Italia e UK hanno pubblicato la loro strategia su come intendono cooperare con lo IASB nello sviluppo del Conceptual Framework.
Si comunica l’avvio della consultazione sulla bozza di Principio contabile OIC 24 Le immobilizzazioni immateriali, rivisto nell’ambito del progetto di aggiornamento degli stessi.
Approvato in via definitiva il Principio contabile OIC 8 Le quote di emissione di gas ad effetto serra Si comunica che il Consiglio di Gestione dell’OIC ha approvato la versione definitiva del Principio contabile OIC 8 Le quote di emissione di gas ad effetto serra.